Schiaparelli Life a Milano al Teatro Gerolamo il 4 e 5/10/2019

Ha debuttato con successo al Napoli Teatro Festival, la scorsa estate; dell’interprete Nunzia Antonino è stato scritto “…infragilita, lacerata dal dramma, ma in costante procinto di essere scoccata come freccia dal successo della sua moda, indossa la pelle della Schiaparelli come si fosse strappata la sua“; si tratta di Schiaparelli life prossimamente ospitato in prima milanese,  al Teatro Gerolamo il 4 e 5 ottobre 2019. Info e biglietti qui

Al via le prove de LA DONNA LEOPARDO

Dopo la prima “uscita ufficiale” al Festival della letteratura di Mantova il 5 settembre scorso, dove il Teatro Bibiena ha ospitato la talking performance a tre voci con Michela Cescon, Lorenzo Pavolini e Paolo Sassanelli, il 16 settembre ha sancito l’inizio delle prove dello spettacolo La donna leopardo.

L’ultimo romanzo di Alberto Moravia, la prima regia di Michela Cescon, un team di lavoro eccezionale….la riedizione del romanzo da parte di Bompiani (correte a comprarlo),  il debutto al Piccolo Teatro Grassi di Milano il 29 ottobre.

Due coppie: Nora/Olivia Magnani e Lorenzo/Daniele Natali, Ada/Valentina Banci e Colli/Paolo Sassanelli, la Roma borghese e notturna – dove le relazioni si nascondono – e l’Africa (il più grande monumento che la natura abbia mai eretto a sé stessa, secondo Moravia) dove tutto si destruttura, diventa vero, esplode…..

…to be continued….

 

UNDERGROUND di CUOCOLO/BOSETTI A MILANO A LUGLIO PER OLINDA

Underground, ultimo spettacolo a firma Cuocolo/Bosetti, approda a Milano dal 14 al 17 luglio (h.21.00) all’interno di OLINDA DA VICINO NESSUNO E’ NORMALE  dopo il fortunato debutto  in prima nazionale al Napoli Teatro Festival. Roberta Bosetti, nei sotterranei della metropolitana di Milano, accoglierà un piccolo gruppo di spettatori sull’ultimo vagone della metro e li accompagna attraverso le incertezze del presente e le intuizioni della memoria.
Produzione Teatro di Dioniso, IRAA Theatre.

LA DONNA LEOPARDO

Ha debuttato, in prima nazionale il 29 ottobre 2019  (repliche fino al 3 novembre) al Piccolo Teatro Grassi di Milano, La donna leopardo, ultimo romanzo di Alberto Moravia nell’adattamento drammaturgico curato da Lorenzo Pavolini e Michela Cescon, anche regista.
In scena Valentina Banci, Olivia Magnani, Daniele Natali, Paolo Sassanelli.
Produzione Teatro di Dioniso e Teatro del Veneto con il sostegno di  Intesa Sanpaolo.

LA DONNA LEOPARDO (Parte seconda)

La donna leopardo sta prendendo corpo, piano piano, giorno dopo giorno. Ma prima di condurvi nel vivo del lavoro e presentarvi gli straordinari protagonisti di questa avventura,  vogliamo fare un piccolo passo indietro: precisamente al 28 maggio 2019, a Roma, in Via Lungo Tevere Vittoria n. 1.

Proprio qui infatti è iniziato il viaggio  de La donna leopardo.… nella casa  dove dal 1963  visse Alberto Moravia e che dal 1991 ospita  l’Associazione Fondo Alberto Moravia, nata per iniziativa delle sorelle, delle Eredi e degli amici più cari dello scrittore, con lo scopo di creare un Centro di ricerca e documentazione sulla sua vita e sulle sue opere: una Casa Museo, in cui perdersi fra mobili, quadri, libri, oggetti….
Proprio da qui siamo partiti: dal luogo dove il romanzo  ha preso vita e di cui è stata trovata l’ultima stesura manoscritta la mattina in cui è mancato, il 26 settembre 1990. Un luogo carico di storie, emozioni, odori e bisbigli…. un luogo che vi consigliamo di non dimenticare   se fate tappa a Roma perché ne vale davvero la pena. (https://www.facebook.com/pg/CasaMuseoAlbertoMoravia/about/?ref=page_internal)

Lo spettacolo poteva nascere sotto una migliore stella?  Continuate a seguirci

to be continued….

ESTATE: DORA PRO NOBIS A NORA E RADICONDOLI FESTIVAL

Due appuntamenti estivi per Federica Fracassi e il testo di Concita De Gregorio su Dora Maar: domenica 21 luglio alle ore 20 al Teatro Romano di Nora  e il 30 al Radicondoli Festival, presso la Pieve vecchia della Madonna alle ore 21,30 va in scena DORA PRO NOBIS ritratto di Dora Maar – fotografa, pittrice e poetessa sullo sfondo della vivace temperie culturale del Novecento  con la voce recitante dell’attrice milanese e le musiche originali composte e eseguite al violoncello da Lamberto Curtoni.

‘UNDERGROUND’: Cuocolo/Bosetti al Napoli Teatro Festival

Debutta, in prima nazionale, il  13 giugno (repliche fino al 22 giugno), al Napoli Teatro Festival, Underground, ultimo spettacolo a firma Cuocolo/Bosetti.   Roberta Bosetti, nei sotterranei della metropolitana di Napoli, accoglie un piccolo gruppo di spettatori sull’ultimo vagone della metro e li accompagna attraverso le incertezze del presente e le intuizioni della memoria.
Produzione Teatro di Dioniso, IRAA Theatre.

SCHIAPARELLI LIFE AL KISMET OperA DI BARI

Il Teatro Kismet OperA di Bari ospita dal 14 al 17 marzo, l’anteprima di SCHIAPARELLI LIFE, il lavoro firmato da Carlo Bruni e Nunzia Antonino dedicato a Elsa Schiaparelli, stilista immaginifica e donna straordinaria.
Lo spettacolo va in scena alle ore 21.00;  domenica ore 18.00