
LA DONNA LEOPARDO (Parte seconda)
La donna leopardo sta prendendo corpo, piano piano, giorno dopo giorno. Ma prima di condurvi nel vivo del lavoro e presentarvi gli straordinari protagonisti di questa avventura, vogliamo fare un piccolo passo indietro: precisamente al 28 maggio 2019, a Roma, in Via Lungo Tevere Vittoria n. 1.
Proprio qui infatti è iniziato il viaggio de La donna leopardo.… nella casa dove dal 1963 visse Alberto Moravia e che dal 1991 ospita l’Associazione Fondo Alberto Moravia, nata per iniziativa delle sorelle, delle Eredi e degli amici più cari dello scrittore, con lo scopo di creare un Centro di ricerca e documentazione sulla sua vita e sulle sue opere: una Casa Museo, in cui perdersi fra mobili, quadri, libri, oggetti….
Proprio da qui siamo partiti: dal luogo dove il romanzo ha preso vita e di cui è stata trovata l’ultima stesura manoscritta la mattina in cui è mancato, il 26 settembre 1990. Un luogo carico di storie, emozioni, odori e bisbigli…. un luogo che vi consigliamo di non dimenticare se fate tappa a Roma perché ne vale davvero la pena. (https://www.facebook.com/pg/CasaMuseoAlbertoMoravia/about/?ref=page_internal)
Lo spettacolo poteva nascere sotto una migliore stella? Continuate a seguirci
…to be continued….