ZEBRA CULTURAL ZOO
con il sostegno di CSC Centro per la Scena Contemporanea Bassano del Grappa
Teatro di Dioniso // Anghiari Dance Hub.
MISS LALA E IL CIRCO FERNANDO // IN A ROOM
con Marigia Maggipinto
drammaturgia Riccardo de Torrebruna
ideazione e regia Chiara Frigo
19 giugno. Rovigo, Festival Operaprima
27 giugno Milano - Studio Guenzani Festival Stanze
1 e 2 luglio Grugliasco (Torino) Sul Filo del Circo
DORA PRO NOBIS
di CONCITA DE GREGORIO
con FEDERICA FRACASSI (voce), LAMBERTO CURTONI (violoncello)
Musiche originali LAMBERTO CURTONI
Mercoledì 6 luglio CESENA
Sabato 9 luglio ZELBIO (COMO)
Mercoledì 3 agosto MUSA MADRE FESTIVAL REBECCU (SS)
di Cuocolo / Bosetti
con Roberta Bosetti
regia Renato Cuocolo
curatrice Gaia Morrione
produzione NPU(Nuovi Paesaggi Urbani) Roma, Teatro di Dioniso Torino, IRAA Theatre Melbourne
CAMPANIATEATROFESTIVAL
da 1 a 3 LUGLIO 2022, ore 17.00
MUSEO DI CAPODIMONTE -NAPOLI
DICKINSON'S WALK
con ROBERTA BOSETTI
regia RENATO CUOCOLO
15 e 16 giugno PARMA
18 e 19 Luglio MILANO
15 AGOSTO POMARANCE (Pisa)
16 AGOSTO FRAMURA (La Spezia)
'
HO SOGNATO DI RESTARE
Primo studio per voce e violoncello
con Irene Ivaldi e Lamberto Curtoni
SUMMER PLAYS
Giovedì 23 giugno, ore 21.00
TEATRO GOBETTI - TORINO
di REMO BINOSI
con (in o.a.) ANNA FOGLIETTA PAOLA MINACCIONI
scene DARIO GESSATI
costumi GIOVANNA BUZZI
disegno luci PASQUALE MARI
suoni PIERGIORGIO DE LUCA
assistente alla regia ELVIRA BERARDUCCI
consulenza ufficio stampa GIULIA BINOSI
regia MICHELA CESCON
produzione TEATRO DI DIONISO TEATRO STABILE DEL VENETO
in collaborazione con FONDAZIONE MUSICA PER ROMA, TEATRO STABILE DI BOLZANO
ATCL Circuito Multidisciplinare del Lazio per Spazio Rossellini Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio
produzione esecutiva Teatro di Dioniso
ANTEPRIME: OTTOBRE/DICEMBRE 2021
Il testo l’Attesa è pubblicato da «La Nave di Teseo» di Elisabetta Sgarbi (marzo 2022)
DEBUTTO NAZIONALE: AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA - SALA PETRASSI
MARTEDÌ 15 MARZO 2022 (repliche fino a domenica 20 marzo)
https://www.teatrodidioniso.it/homepage/stagione-2021-2022-lattesa-di-remo-binosi/
da Luigi Pirandello
di e con Valentina Banci
cura allestimento Lorenzo Banci, Giulia Barni
opera scultorea Emanuele Becheri
Idea per un Teatro tra persone vive
TEN Teatro Eliseo Nuoro- ROMA
7 e 8 aprile 2022
https://www.teatrodidioniso.it/spettacolo/i-giganti-della-montagna-3/
Il logo del Teatro di Dioniso, disegnato da Marzia Migliora, è ispirato alla molecola dell’adrenalina, un mediatore chimico preposto alla reazione. A livello sistemico i suoi effetti comprendono: dilatazione dei bronchi, aumento della frequenza cardiaca e del volume sistolico, deviazione del flusso sanguigno verso i muscoli, il fegato, il miocardio e il cervello. Elementi cioè che ci tengono pronti, attenti, recettivi in grado cioè di interpretare al meglio la realtà e reagire.
Sabato 25 e domenica 26 settembre alle ore 20.30, Teatro della Limonaia ospita – nell’ambito dell’edizione 2021 di Intercity Festival, il monologo di Valentina Banci I giganti della montagna dal […]
Dal 1 settembre 2021, Auditorium Parco della Musica e Spazio Rossellini a Roma ospitano le prove dell’ultima produzione di Teatro di Dioniso: L’Attesa di Remo Binosi, portato in scena da […]
Torna a Vercelli per il secondo anno «Parole d’Artista» storica rassegna di Teatro di Dioniso che rinnova la collaborazione con Iraa Theatre//Cuocolo Bosetti e Arteinscacco cui si aggiungono Bottega Miller […]
Sabato 25 e domenica 26 settembre alle ore 20.30, Teatro della Limonaia ospita – nell’ambito dell’edizione 2021 di Intercity Festival, il monologo di Valentina Banci I giganti della montagna dal […]
Dal 1 settembre 2021, Auditorium Parco della Musica e Spazio Rossellini a Roma ospitano le prove dell’ultima produzione di Teatro di Dioniso: L’Attesa di Remo Binosi, portato in scena da […]
Torna a Vercelli per il secondo anno «Parole d’Artista» storica rassegna di Teatro di Dioniso che rinnova la collaborazione con Iraa Theatre//Cuocolo Bosetti e Arteinscacco cui si aggiungono Bottega Miller […]
Dal 25 giugno al 1 luglio, Parole d’Artista recupera ad Asti il laboratorio di formazione, produzione e creazione di comunità teatrali RACCONTO&RACCONTI BARBONAGGIO TEATRALE TRA POPOLI di Ippolito Chiarello. Il […]
un progetto di Teatro di Dioniso (Paola Falorni Anna Russo Nicoletta Scrivo, direzione artistica Michela Cescon) da un’idea di Anna Russo seguiteci su: https://business.facebook.com/creatorstudio?tab=content_shows Teatro di Dioniso si fa […]
Svelarsi è un percorso artistico ideato da Silvia Gallerano che Teatro di Dioniso ha deciso con gioia di accompagnare. Un laboratorio o una residenza, un cammino condiviso che potrà portare […]