Chi siamo

“Conduco un lavoro sospeso fra tradizione e ricerca alla scoperta di un “teatro sensibile”, dove l’emozione e il corpo dell’attore vogliono essere il punto focale del fare teatro, senza rinunciare ad una spiccata attenzione per le arti visive e la musica. Testi di drammaturgia contemporanea, spesso in prima assoluta per l’Italia, si alternano a messe in scena di classici rivisitati in un continuo e fecondo scambio tra l’ascolto del presente e la voce del mito.”

Il Teatro di Dioniso nasce attorno alla figura artistica dell’attore e regista Valter Malosti, e si consolida in seguito grazie all’incontro con numerosi artisti, tra cui spiccano l’attrice Michela Cescon, importante presenza progettuale fino al 2006, e la danzatrice e coreografa Michela Lucenti, fondamentale partner artistica nelle ultime produzioni della compagnia (Disco Pigs, Nietzsche Ecce Homo, Macbeth e Shakespeare /Venere e Adone).
Nel 2002 al Teatro di Dioniso viene affidato dalla Regione Piemonte il primo progetto di Residenza Teatrale piemontese, presso il Teatro Giacosa di Ivrea (Residenza Multidisciplinare di Ivrea e del Canavese).
Forte di quella prima positiva esperienza, la compagnia ha dato il via nella stagione 2006/2007 ad un nuovo progetto di residenza, tuttora in corso, presso il Teatro Alfieri di Asti. La stagione in residenza, nelle ultime edizioni, si è avvalsa inoltre della collaborazione del Comune di Moncalieri e dell’Istituzione Musica Teatro.