THE HISTORY BOYS
Spettacolo vincitore del Premio Ubu 2011 come Miglior spettacolo e del Premio Ubu Nuovi attori under 30 al gruppo dei ragazzi (oltre al Premio Ubu Miglior attrice non protagonista a Ida Marinelli, che interpretava Miss Lintott)
Spettacolo vincitore del Premio Ubu 2011 come Miglior spettacolo e del Premio Ubu Nuovi attori under 30 al gruppo dei ragazzi (oltre al Premio Ubu Miglior attrice non protagonista a Ida Marinelli, che interpretava Miss Lintott)
La lunga frequentazione di Valter Malosti con l’opera in versi di Shakespeare ha prodotto nelle passate stagioni piccoli gioielli teatrali come Venere e Adone, premio Associazione Nazionale Critici di Teatro 2009. Lo Stupro di Lucrezia venne pubblicato nel 1594, l’anno successivo alla stampa di Venere e Adone. I due poemi sembrano formare una specie di dittico simmetricamente contrappuntato, in cui la seconda tavola rovescia la prima: dallo sfondo giorgionesco del primo con conigli, cani, cavalli e cinghiali si passa ad un tragico notturno, immerso in una livida oscurità caravaggesca squarciata dalla luce di una torcia.
25 febbraio-Asti-Teatro Alfieri
dal 27 febbraio al 3 marzo-Brescia-Teatro Sociale
dal 5 al 24 marzo-Torino-Teatro Gobetti
dall’11 al 13 aprile-Bellinzona-Teatro Sociale
versione italiana e regia Valter Malosti
7 giugno 2012
Asti – Archivio storico ore 21.15
CHAMPAGNE, PER FAVORE
(Shampanskoye, pozhaluste)
da Anton Cechov e dalle lettere di e Olga Knipper
con Irene Ivaldi
a cura di Valter Malosti
Teatro di Dioniso – Residenza Multidisciplinare di Asti
Scheda: CHAMPAGNE, PER FAVORE
SIGNORINA GIULIA
coproduzione Teatro Stabile di Torino – Teatro di Dioniso
2011
10 dicembre – Castel Fiorentino – Teatro del Popolo
11 dicembre – Chiusi, Teatro Mascagni
dal 14 al 18 dicembre – Venezia, Teatro Goldoni
20 e 21 dicembre – Colle Val ‘Elsa, Teatro del Popolo
Col nuovo spettacolo che presenterò a partire dalla fine di febbraio del 2013, sale a quattro il numero delle rivitazioni, degli assalti, degli imbastardimenti, “degli strozzamenti” come direbbe Testori, che ho tentato su, e anche contro, questo testo.
16 e 17 novembre 2012- Anteprima Moncalieri, Fonderie Teatrali Limone
dal 20 novembre al 2 dicembre 2012-Moncalieri, Fonderie Teatrali Limone
4 dicembre 2012-Asti, Piccolo Teatro Giraudi
dal 12 al 17 dicembre 2012-Milano, Teatro i
LO STUPRO DI LUCREZIA
16 e 17 novembre 2012-Anteprima Moncalieri, Fonderie Teatrali Limone
dal 20 novembre al 2 dicembre 2012-Moncalieri, Fonderie Teatrali Limone
4 dicembre 2012-Asti, Piccolo Teatro Giraudi
dal 12 al 17 dicembre 2012-Milano, Teatro i
Martedì 17 aprile 2012
Centro Giraudi di Asti ore 21.00
di Patrizia Valduga
uno spettacolo di Valter Malosti
Produzione Teatro Stabile di Torino e Centro Internazionale di Studi Primo Levi
Valter Malosti è Primo Levi e risponde alle domande dell’intervistatore impersonato da Domenico Scarpa, che ha anche curato la selezione dei testi. E’ uno scambio intenso e unico: con il suo linguaggio nitido, ironico, aperto alle meraviglie dell’universo, Primo Levi racconta della sua vocazione scientifica, della sua vita di testimone del Lager, della sua esperienza come narratore e come tecnico di laboratorio.